PubblicitàPassa alla Fatturazione Elettronica di Aruba: 1€+iva per 3 mesi
11.9 C
Venezia
13.1 C
Udine
Pubblicità

VENEZIA

Pubblicità

TRENTINO ALTO-ADIGE

HomeNotizieFioccano le dimissioni tra i portuali che "non sono il dio di...

Fioccano le dimissioni tra i portuali che “non sono il dio di nessuno” che dovevano bloccare un paese

di Daniele Santi, #politica

Succede a prometterle troppo grosse. Come se non fossero state sufficienti le foto fake del concerto dei Pink Floyd a Venezia spacciate per Trieste, o altri montaggi di folle multitudinarie nella splendida città, arrivavano anche le consuete roboanti dichiarazioni dei leader no vax, no green pass, no culture, dichiarazioni che si scontravano con la realtà. Diversa, assai diversa, da come la raccontano o da come gliela raccontano.

Uno dei leader, tutti i giorni c’è un leader nuovo di un nuovo movimento spontaneo [sic] che poi si toglie i galloni del leader, si è dimesso ed ha lasciato il Coordinamento dei lavoratori portuali dopo che aveva annunciato la fine dei blocchi per poi fare retromarcia, scusandosi con i dissidenti che lo avevano contestato, perché era stata una fine, ma invece no. Perché organizzazione e unità prima di tutto. L’uomo, un eroe dalle convinzioni granitiche, proseguirà da solo – scrive Repubblica – la sua protesta, fino al 20, ma non tornerà al lavoro fino a quando il Green pass non verrà ritirato.

Il leader-non-più-leader del Clpt ha detto di non essere “il dio di nessuno” e ci mancherebbe altro, e di essere uno “che parla perché forse sa parlare meglio degli altri”, perché di qualcosa bisogna pur compiacersi, mentre della muscolare prova che doveva mettere in ginocchio l’Italia, facendo piangere i bambini che sarebbero rimasti senza regali di Natale per colpa di quei cattivoni giù a Roma, perché “La gente come noi non molla mai”, non rimangono che una quindicina di valorosi resistenti che vogliono proseguire lo scioperi. Dell’altra “gente come noi che non molla mai” si sono perse le tracce. E certi leader stanno lì a spiegare perfettamente il perché.

 

(17 ottobre 2021)

©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 

 



ALTRO DA LEGGERE