PubblicitàPassa alla Fatturazione Elettronica di Aruba: 1€+iva per 3 mesi
8.4 C
Venezia
11.3 C
Udine
Pubblicità

VENEZIA

Pubblicità

TRENTINO ALTO-ADIGE

HomeCopertinaCarnevale di Venezia 2025: centinaia di vogatori in maschera hanno aperto il...

Carnevale di Venezia 2025: centinaia di vogatori in maschera hanno aperto il corteo acqueo della festa veneziana

La Festa sull’acqua ha aperto ufficialmente il Carnevale 2025 dedicato a Giacomo Casanova. Questa mattina oltre un centinaio di imbarcazioni tradizionali veneziane hanno solcato le acque del Canal Grande capitanate dalla “Pantegana”, che si è aperta davanti al Ponte di Rialto in un tripudio di colori, incantando le migliaia di spettatori che hanno assistito al corteo acqueo dalle rive.

Il corteo è stato accompagnato, lungo tutto il suo percorso, dal consigliere delegato alla Tutela delle Tradizioni, Giovanni Giusto. Tra piogge sfavillanti di coriandoli ecosostenibili e biodegradabili e nuvole di fumi colorati, tra vogatori in costume e barche addobbate a festa, ha preso quindi il via oggi il Carnevale di Venezia, che dedica l’edizione 2025 a “Il tempo di Casanova”.

Canzoni tipiche locali hanno accompagnato il lento percorso del corteo della Festa veneziana, partito da Punta della Dogana e realizzato in collaborazione con il Coordinamento delle Associazioni Remiere di Voga alla Veneta.

La mattinata è poi continuata in Erbaria, dove sono state premiate le tre barche più singolari e meglio addobbate: primo posto alle Api della remiera di Castello, un equipaggio tutto al femminile. Al secondo posto i Pinguini della remiera di Murano e al terzo il Granchio Blu della remiera Voga Veneta Mestre.

Fabrizio D’Oria, direttore operativo di Vela spa ha ricordato che: “Oggi è andato in scena l’evento clou di una programmazione diffusa che ha preso il via già questo fine settimana con gli spettacoli del Carnival Street show con eventi itineranti ed artisti di strada e una programmazione di piazza San Marco con il palco che da venerdì ospita perfomance e le sfilate delle maschere più belle. Il Carnevale è sceso in strada anche a Mestre con trampolieri e maghi per il divertimento di tutti”.

Particolare attenzione è stata data al tema della sostenibilità: i coriandoli utilizzati erano, infatti, biodegradabili ed ecosostenibili. In ogni caso, un’imbarcazione di Veritas, la società che si occupa dell’igiene ambientale, ha presidiato il Canal Grande per recuperare coriandoli e stelle filanti finiti in acqua.

 

 

(16 febbraio 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 



ALTRO DA LEGGERE