PubblicitàPassa alla Fatturazione Elettronica di Aruba: 1€+iva per 3 mesi
1.2 C
Venezia
1.5 C
Udine
Pubblicità

Vicenza

HomeVicenza

Vietata la “spaghettata antifascista” dell’ANPI. La Sindaca di Rosà: “Motivi di ordine pubblico”

Cero, se la pastasciutta va di traverso, soffoca. Intanto striscioni, che non sono evidentemente ritenuti "contro" l'ordine pubblico, inneggiano all'olio di ricino: "L'Olio ce lo mettiamo noi"

“Sindacati nazisti”: imbrattano la sede della Cigl. Giampaolo Zanni: “Non ci fate paura”

di Redazione Cronaca La scorsa notte ignoti hanno imbrattato gli ingressi della Cgil di Vicenza e la sede del Caaf Cgil, con una lettera "W"...
Pubblicità

Attesa precipitazioni nevose in Trentino

La Provincia autonoma di Trento invita a porre particolare attenzione in caso di pioggia e formazione di ghiaccio al suolo [....].

Al Festivalmeteorologia il radar del Macaion e il sistema di previsioni comuni per l’Euregio

Nel pomeriggio della giornata inaugurale anche "Alla caccia dei semi delle nuvole" [....]

“Iginio” a Religion Today Film Festival

Il viaggio di Padre Iginio Mazzucchi, missionario dell’ordine degli oblati, raccontato dalla sua voce [....]

POPOLARISSIMI

Imponevano il pizzo alle aree di sosta per nomadi, nove arrestati

di Redazione, #Vicenza Imponevano il "pizzo" ai proprio connazionali per consentire loro di restare nelle aree di sosta nomadi del vicentino; si tratta di un gruppo di...

“Sindacati nazisti”: imbrattano la sede della Cigl. Giampaolo Zanni: “Non ci fate paura”

di Redazione Cronaca La scorsa notte ignoti hanno imbrattato gli ingressi della Cgil di Vicenza e la sede del Caaf Cgil, con una lettera "W"...

Vicenza. L’Antico Egitto in mostra alla Basilica Palladiana. Il #podcast

di Emilio Campanella E' visibile fino al 7 maggio la mostra di Egittologia alla Basilica Palladiana di Vicenza. Il nostro Emilio Campanella l'ha visitata e ci regala un...

Neofascisti al processo per saluto romano… Secondo un giornale locale “avrebbero” violato la “cosiddetta” Legge Mancino

Un quotidiano locale del vicentino, con abbondanza di condizionali, racconta la triste storia di tristissimi nostalgici del fascio littorio, evolutisi nel neofascismo da quartierino di...
Pubblicità