PubblicitàPassa alla Fatturazione Elettronica di Aruba: 1€+iva per 3 mesi
15.1 C
Venezia
15.1 C
Udine
Pubblicità

TRIVENETO LGBTIQ+

HomeTRIVENETO LGBTIQ+

Sul Diversity Management si può fare molto di più

Indagine dell’Università di Padova e Fòrema sul diversity management in Veneto. Sotto la lente selezione gender neutral, welfare e tutela della genitorialità, formazione e genere, linguaggio inclusivo e molestie [....]
Pubblicità

Attesa precipitazioni nevose in Trentino

La Provincia autonoma di Trento invita a porre particolare attenzione in caso di pioggia e formazione di ghiaccio al suolo [....].

Al Festivalmeteorologia il radar del Macaion e il sistema di previsioni comuni per l’Euregio

Nel pomeriggio della giornata inaugurale anche "Alla caccia dei semi delle nuvole" [....]

“Iginio” a Religion Today Film Festival

Il viaggio di Padre Iginio Mazzucchi, missionario dell’ordine degli oblati, raccontato dalla sua voce [....]

POPOLARISSIMI

Giovane omosessuale pestato a Trieste. Il consigliere già leghista già Forza Nuova: “Forse ha litigato con il fidanzato per la vasellina”

di Paolo M. Minciotti, #LGBTIQ+ Poi ci sono quelli che parlano di solidarietà e fanno telefonate e son tutti un buonismo che disgusta, dimenticando di cosa...

Fratelli d’Italia: “In 10 anni solo cento gay aggrediti, non è un’emergenza. Sono i migranti che portano odio”

di Paolo M. Minciotti, #LGBTIQA+ Fratelli d'Italia e i suoi esponenti non si fanno mancare nulla nella regione nella quale consiglieri regionali cantano alla radio...

Omofobia, condannato a due anni l’ex consigliere della Lega di Trieste, ex Forza Nuova, Fabio Tuiach

di Paolo M. Minciotti “Forse ha litigato con il fidanzato per la vasellina”, aveva scritto Fabio Tuiach già consigliere leghista sul social russo VKontatke, già...

Da Padova uno studio online sulle persone LGBTI e il Covid-19

Da un giovane ricercatore dell'Università di Padova, riceviamo informazione su un questionario online diretto alle persone LGBT QI+ italiane per uno studio online sulla...

Famiglie Arcobaleno in piazza a Milano. Salvini dà il meglio: “Famiglie LGBTQ? Io apro cantieri”

Avrebbe anche potuto rispondere: "Famiglie Lgbtq? 'Esticazzi". E saremmo stati comunque da quelle parti....

La Vasca dei Pesci TV, abbiamo parlato di Ddl Zan, di educare al rispetto e di Legge Mancino. Il #pocast video

di Redazione, #lavascadeipesci Bella serata dentro La Vasca dei Pesci TV su Facebook e Youtube in compagnia del programma La Vasca dei Pesci e dei suoi...

“La Vasca dei Pesci TV” di Gaiaitaliapuntocom Edizioni parla di “Ddl Zan”: il 12 maggio dalle 21.15

di Redazione, #lavascadeipescitv "Zan-Zan!" è il titolo dell'appuntamento con La Vasca dei Pesci TV che il 12 maggio dalle 21.15 affronterà la delicata questione del Ddl Zan,...

La Procura di Padova chiede i documenti di registrazione di 32 bambini di altrettante coppie di donne

di Paolo M. Minciotti La devastazione sociale voluta da queste destre che dicono quello che faranno e poi lo fanno mentre chi dovrebbe fare opposizione durissima...

Torna il programma TV “La Vasca dei Pesci” il 6 febbraio alle 15.45 con “Omofobia anche Basta!”

Torna il 6 febbraio dalle 15.45 in diretta sul nostro canale in streaming live La Vasca dei Pesci TV su Youtube, Twitter e...

“Le città per i diritti”. Mobilitarsi per una società di tutti

di Mirko Saporita In risposta alla stringente necessità di tutelare i diritti delle famiglie omogenitoriali sono in prima linea i sindaci di Roma, Milano, Torino, Napoli, Bologna, Firenze e Bari. A questi si sono visti aggiungere oltre trecento massimi rappresentanti di diverse municipalità italiane. Riunitisi quest’oggi presso il teatro Carignano, antistante lo storico Parlamento Subalpino, sindaci, […]

Vicenza: “Mi hanno messo a mangiare di fianco a dei gay. Peccato, la bruschetta era buona”. Il rutto del dopo pasto

di Paolo M. Minciotti Il rutto del dopo-pasto del maschio virile ha colpito (con scarsi risultati, viste le risposte) la Bruschetteria Faedo in provincia di...

Bambino perde il padre biologico. Il Tribunale impone la trascrizione dell’atto di nascita con i due papà

La decisione del Tribunale rende giustizia al bambino che rischiava di non avere più una famiglia dopo averla avuta dal momento della sua nascita
Pubblicità