PubblicitàPassa alla Fatturazione Elettronica di Aruba: 1€+iva per 3 mesi
22 C
Venezia
23.8 C
Udine
Pubblicità

VENEZIA

Pubblicità

TRENTINO ALTO-ADIGE

HomeCopertina VenetoMarco Cappato parla di "fine vita" a Mestre. la Polizia Locale identifica...

Marco Cappato parla di “fine vita” a Mestre. la Polizia Locale identifica tutti

di Daniele Santi

Con una certa sorpresa il quotidiano La Nuova Venezia riferisce di un incontro tenuto a Mestre nel plateatico della gelateria Chocolat dove il portavoce nazionale dell’Associazione Luca Coscioni, Marco Cappato stava parlando del fine vita e invitava a firmare il sostegno alla proposta di legge regionale sul suicidio assistito. In Veneto, ricorda il quotidiano, vi è un’ampia adesione sui temi del fine vita, oltre l’80% si dichiara favorevole.

Lo sconcerto del quotidiano, che facciamo nostro, riguarda il fatto che la Polizia Locale è giunta sul posto e ha identificato sia gli organizzatori del banchetto, la cellula Coscioni di Venezia, sia i titolari dell’esercizio commerciale che ha ospitato l’iniziativa. Mentre rimangono al momento ignote le ragioni dell’identificazione, essendo fino a prova contraria ancora garantito il diritto di riunione, riferiamo la reazione di Marco Cappato che ha commentato: “Abbiamo ricevuto la visita della polizia locale che ha ritenuto di dovere fare un verbale di fronte a dei cittadini che cercano di esercitare un loro diritto costituzionale” scrive ancora La Nuova Venezia; “Non mi pare il modo di accogliere la partecipazione dei cittadini e incoraggiarla. Gli agenti, hanno prima interrotto il dibattito nonviolento e poi hanno identificato sia gli organizzatori del banchetto, la cellula Coscioni di Venezia, sia i titolari dell’esercizio commerciale che ha ospitato l’iniziativa. Le forze dell’ordine non hanno chiarito le ragioni dell’identificazione”.

Proprio dal Veneto è partita la mobilitazione per raccogliere 7 mila firme entro sei mesi e portare la legge alla discussione del consiglio regionale. Ne sono già state raccolte 2.500.

 

(3 marzo 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 



 

 

 

 

 

 

 

 

 



ALTRO DA LEGGERE